›› GINKGO BILOBA
›› Categoria: Fitoterapici
›› Meccanismo d'azione
Il Ginkgo Biloba è una pianta originaria della Cina, dalle origini molto
antiche, dalle cui foglie si ottiene un estratto che veniva utilizzato per
la cura di infezioni e dolori infiammatori. La principali qualità
dell'estratto sono di scavenger di radicali liberi, antiaggregante e
anticoagulante, con proprietà antiinvecchiamento che vengono sfruttate anche
nel campo della cosmetica.
Il Ginkgo ha attività protettiva per i capillari sanguinei, per il
metabolismo della corteccia celebrale, può migliorare la memoria e rendere
più sopportabile lo stress.
›› Caratteristiche e impieghi
Possono essere utilizzati preparati a base di Ginkgo per aiutare l'organismo in caso di stress, in soggetti anziani per favorire la memoria (accompagnando esercizi mentali quotidiani indispensabili per mantenere una certa elasticità mentale) e per migliorare la circolazione per via dell'effetto anticoagulante e antitrombotico. Viene impiegato anche in casi di fragilità capillare.
›› Farmacocinetica
Somministrazione per via orale.
›› Effetti collaterali e avvertenze
Sono possibili allergie. Da evitarsi l'utilizzo assieme ad altri anticoagulanti o antiaggreganti (come aspirina o Fans) in quanto ne potenzierebbe l'effetto con rischio di possibili emorragie.