›› MELISSA (Melissa Officinalis)

›› Categoria: Fitoterapici

›› Meccanismo d'azione

La Melissa Officinalis è una pianta erbacea perenne originaria di Sud Europa ed Asia, di cui si usano foglie e fiori (ricche in triterpeni) che vengono utilizzati, una volta seccati, per la preparazione di infusi con effetti calmanti.

›› Caratteristiche e impieghi

Viene impiegato in casi di ansia, insonnia per la sua azione calmante. L'estratto delle foglie ha anche azione anti-herpes labiale per cui viene utilizzato nelle situazioni in cui il virus si viene a presentare (affaticamento, stress).

›› Farmacocinetica

Somministrazione per via orale.

›› Effetti collaterali e avvertenze

Sconsigliato l'uso di Melissa Officinalis in caso di ipotiroidismo (per azione probabilmente di legame al sito attivo dell'ormone tireostimolante nella tiroide) o in casi di terapia con metimazolo (per lo stesso motivo).
Controindicato in caso di assunzione di iperico e passiflora, per aumento dello stato di ipersonnia.